IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELLA HIT IN EMILIA-ROMAGNA: ESPERIENZE A CONFRONTO PER POSSIBILI INNOVAZIONI
SILINGARDI MAURO



Crediti ECM
4


Destinatari

Il corso è accreditato per Medici Chirurghi specialisti in: Angiologia,Chirurgia Vascolare, Ematologia, 
Medicina e Chirurgia D’Urgenza, Medicina Interna;
Biologi 

 


Obiettivo

Sono molteplici le criticità che si incontrano nel percorso diagnostico-terapeutico della HIT. Alla scarsa consapevolezza della patologia si aggiunge innanzitutto il non corretto e spesso maldestro impiego dello score 4T che porta ad una inappropriatamente alta richiesta del test immunologico tale da creare difficoltà al Laboratorio e al Clinico. Si genera infatti una discreta quantità di situazioni di incertezza diagnostica tali da richiedere l’esecuzione del test funzionale, oggi, di fatto, disponibile solo in pochissimi Laboratori altamente specializzati. Peraltro, generare un “falso positivo” ha conseguenze deleterie sul paziente e crea notevoli difficoltà di management ai professionisti nel caso dovesse palesarsi la necessità di impiego dell’eparina (es. cardiochirurgia). La tavola rotonda si propone di mettere a confronto i professionisti {clinica e laboratorio) delle diverse aree della Regione al fine di confrontarsi sull’attuale stato dell’arte e prospettare nuove soluzioni migliorative.


Indirizzo

Il numero di posti disponibili è esaurito


Scarica il programma



Provider
PARTNER-GRAF S.R.L.


Segreteria organizzativa
PARTNER-GRAF S.R.L.