“L'affascinante binomio Intestino-Polmone: così lontani… eppure così simili” DALLA FISIOPATOLOGIA ALLE NUOVE OPPORTUNITÀ DIAGNOSTICHE IN PNEUMOLOGIA E GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA.
LIONETTI MARIA ELENA



Crediti ECM
9,1


Destinatari

Il corso è accreditato per Medici Chirurghi specialisti in: Pediatria, Pediatria di libera scelta 


Obiettivo

Le malattie respiratorie e gastroenterologiche costituiscono ad aggi, in età pediatrica, le principali cause di consultazione dal Pediatra di libera scelta, di accesso ai pronto soccorso pediatrici ed una quota rilevante dei ricoveri ospedalieri con un forte impatto sia sulla qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie che sulla spesa sanitaria. Un’adeguata conoscenza dei meccanismi fisiopatologici alla base di queste patologie e delle nuove prospettive diagnostico terapeutiche costituisce la base per un miglioramento dell’assistenza e della gestione dei bambini che ne risultano affetti. Da questa premessa nasce questo evento con l’obiettivo di approfondire le conoscenze in merito ai meccanismi fisiopatologici e alle nuove scoperte alla base di molte condizioni patologiche di interesse gastroenterologico e pneumologico pediatrico con particolare attenzione ad alcuni punti in comune tra questi due sistemi all’apparenza funzionalmente così diversi ma al tempo stesso strettamente interconnessi ed interdipendenti l’uno dall’altro. In ultima analisi affronteremo il tema sempre più importante delle nuove opportunità diagnostiche. La tecnologia sempre più smart rende fruibili strumenti diagnostici anche al di fuori delle strutture ospedaliere costituendo un punto cardine di un nuovo modo di “fare medicina” che preveda la presenza e l’utilizzo negli studi dei PLS e nelle future Case della Salute di strumenti diagnostici quali l’ecografo, lo spirometro, i test per la celiachia etc. Tutto ciò andrà a costituire la base di una rivoluzione culturale ed assistenziale che vedrà nei Point of Care Test (PoCT) ovvero nell’analisi medica svolta in prossimità del sito di cura e assistenza del paziente una nuova frontiera dell’assistenza pediatrica. 

Il numero di posti disponibili è esaurito



Provider
PARTNER-GRAF SRL


Segreteria organizzativa
PARTNER-GRAF SRL