Il ruolo degli Anticoagulanti Iniettivi nel TEV: CONFRONTO CON GLI ESPERTI
IMBERTI DAVIDE



Crediti ECM
4


Destinatari

Medici Chirurghi specialisti in: Ematologia, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna


Obiettivo

Il prontuario terapeutico per la profilassi e la terapia del trombo embolismo venoso (TEV) si è arricchito con l’introduzione in commercio dei DOACs (anticoagulanti orali diretti). Nello stesso tempo la gestione del TEV è diventata più complessa, in quanto la disponibilità di tre classi di farmaci (DOACs, Dicumarolici, anticoagulanti iniettivi) con indicazioni ed obiettivi differenti, pone il clinico di fronte a scelte difficili. Da qui, l’esigenza di una messa a punto di una moderna gestione del TEV, con particolare riguardo all’uso ed alle indicazioni degli anticoagulanti iniettivi e alla loro embricazione con gli anticoagulanti orali. Verranno quindi discusse le strategie più appropriate nella profilassi del TEV in area medica e in area chirurgico-ortopedica; nonché nel trattamento di alcune delle più importanti e frequenti patologie tromboemboliche.Pur focalizzato sul ruolo degli anticoagulanti iniettivi, l’incontro si pone l’obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti per la valutazione della scelta terapeutica più appropriata, sulla base delle evidenze scientifiche di confronto delle classi di farmaci disponibili e delle raccomandazioni delle linee-guida, sottolineando aspetti, peculiarità e specificità dei singoli pazienti. Il workshop sarà l’occasione di condividere i razionali d’uso appropriato degli anticoagulanti iniettivi nella pratica clinica.


Indirizzo


Scarica il programma


Costo

IL CORSO E' GRATUITO


Provider
Partner Graf srl


Segreteria organizzativa
Partner Graf