Crediti ECM
2,6
Destinatari
Il corso è accreditato per?Medici chirurghi specialisti in Cardiologia, Diabetologia, Endocrinologia, Medicina Generale, Medicina Interna. Biologi nutrizionisti, scienze dell'alimentazione, dietisti.
Obiettivo
Il prediabete o disglicemia è un importante fattore di rischio per lo sviluppo del diabete, mortalità per tutte le cause e malattia cardiovascolare. A livello mondiale la prevalenza è in aumento, con un tasso di conversione da prediabete a diabete nel 5-10% dei casi. Un soggetto prediabetico ha un rischio del 70% di sviluppare il diabete. La condizione di prediabete è molto diffusa anche in Italia ed è presente anche in pazienti giovani tra 30 e 64 anni. Le linee guida della ESC del 2021 (Società Europea di Cardiologia) annoverano il prediabete come fattore di rischio per malattie cardiovascolari di origine cardiovascolari di origine aterosclerotica, con aumento del rischio di circa 2 volte. E' molto importante perciò che il medico sia consapevole di questo fattore di rischio, lo sappia correttamente identificare e correggere, in modo da giocare d'anticipo ed intervenire prima che insorga il diabete. Questo incontro ha lo scopo di sensibilizzare i partecipanti verso un fattore di rischio cardiovascolare ancora poco considerato e di fornire le nozioni e gli strumenti per una corretta diagnosi e gestione del paziente prediabetico.
Indirizzo
Il numero di posti disponibili è esaurito
Costo
Il corso è gratuito.
Provider
Partner-Graf SRL
Segreteria organizzativa
Partner-Graf SRL