Crediti ECM
6
Destinatari
Il corso è accreditato per medici chirurghi specialisti in Pediatria e pediatria di libera scelta.
Obiettivo
Le ricerche attuali stanno ipotizzando che tipo di parto, età gestazionale, alcuni regimi alimentari, inquinamento ambientale e stili di vita alterati, possano essere responsabili di modificazioni a carico dei processi metabolici del microbioma e della sua minor biodiversità all’interno dell’ecosistema enterico. L'alterazione del microbioma potrebbe essere, a sua volta, alla base dei più frequenti disturbi intestinali, per l'alterazione della sua attività di barriera con conseguente infiammazione dei tessuti. Inoltre, potrebbe esistere una correlazione tra obesità, malattie allergiche e microbioma, ed ancora tra microbioma e funzioni cognitive a causa di alterati i segnali che dall'intestino raggiungono il cervello, inserendosi e interferendo nella comunicazione dell’asse intestino-cervello. Alla luce di queste recenti scoperte l’organismo umano dovrebbe essere considerato come un complesso network integrato in cui i sistemi nervoso, enterico, immunitario ed endocrino agiscono in sinergia tra loro mettendo in atto le reazioni vitali di adattamento dell’organismo ai cambiamenti che avvengono all’esterno.
Indirizzo
Il numero di posti disponibili è esaurito
Costo
Il corso è gratuito.
Provider
Partner-Graf SRL
Segreteria organizzativa
Partner-Graf SRL