Crediti ECM
6
Destinatari
Il corso è accreditato per Medici Chirurghi specialisti in:Anatomia Patologica, Andrologia, MMG, Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica, Urologia; Infermieri con con 6 crediti ECM.
Obiettivo
La patologia uro-oncologica può insorgere anche nel paziente giovane e nel giovane adulto. Questo vale soprattutto per patologie come il tumoretesticolare, ma è possibile diagnosticare in queste fasce d’età
anche il tumore del rene, il tumore della vescica o il tumore prostatico. Programmare il percorso diagnostico-terapeutico e di follow up nel paziente più giovane richiede particolari attenzioni. Oltre al trattamento
oncologico è fondamentale garantire una buona qualità della vita. La conservazione dell’integrità del corpo e delle sue funzioni, l’aspetto andrologico della conservazione della potenza sessuale e della preservazione del desiderio di paternità impongono al medico unapproccio multidimensionale e inquadrato in un’ottica di long
standing therapy. Novembre è il mese della prevenzione delle malattie uro-onco-andrologiche, da anni il movimento #Movember si occupa, tra le altre cose, di sensibilizzare le comunità sull’importanza
della diagnosi precoce e sugli aspetti andrologici e psicosessuologici della patologia urologica oncologica.
Indirizzo
Il numero di posti disponibili è esaurito
Costo
Il corso è gratuito.
Provider
PARTNER-GRAF S.R.L.
Segreteria organizzativa
PARTNER-GRAF S.R.L.